scopri il territorio

Gli itinerari della Romagna

Benvenuti nella sezione dedicata agli itinerari di Maison De Bosch, un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della Romagna. Dalle spiagge dorate della Riviera ai borghi medievali immersi nel verde, ogni angolo di questa terra racconta storie di arte, tradizione e natura.

Tra i borghi più belli d’Italia: Perditi tra le stradine di San Leo, Verucchio e Santarcangelo di Romagna, dove il tempo sembra essersi fermato. Scopri il fascino antico di Bertinoro e Brisighella, con le loro viste mozzafiato sulle colline romagnole.
Città d’arte e cultura: Da Ravenna, con i suoi mosaici bizantini patrimonio UNESCO, a Cesena, con la Biblioteca Malatestiana, fino a Rimini, città felliniana che custodisce tesori romani e rinascimentali.
Percorsi enogastronomici: Degusta i sapori autentici della Romagna tra le cantine e le osterie di San Giovanni in Marignano, Predappio e Modigliana, dove il Sangiovese incontra la cucina della tradizione.
Natura e avventura: Raggiungi il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, le foreste di Campigna e Bagno di Romagna, o vivi l’adrenalina lungo i percorsi cicloturistici che attraversano la Valmarecchia e la Valconca.
Ogni itinerario è pensato per offrire agli ospiti un’esperienza unica, tra relax, cultura e avventura.

Scopri la Romagna e lasciati sorprendere!

Gli itinerari di Forlì-Cesena

Esplorare la provincia di Forlì-Cesena significa immergersi in un territorio ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Dai borghi medievali come Bertinoro, Predappio e Longiano, che offrono panorami unici e ottime degustazioni di vino, alle città d’arte come Forlì e Cesena, con i loro musei, teatri e la suggestiva Biblioteca Malatestiana, patrimonio UNESCO. Per gli amanti della natura, gli itinerari nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e le terme di Bagno di Romagna offrono esperienze rigeneranti tra boschi e sorgenti naturali. Un viaggio tra tradizione, buon cibo e bellezze storiche, alla scoperta dell’anima più autentica della Romagna.

9

Feb

Itinerari di Romagna

Gambettola: Cuore Artigianale e Tradizione Romagnola​

Gambettola, situata a soli 5 km da Cesena e a pochi minuti da Maison De Bosch, è una cittadina ricca di storia, cultura e una forte tradizione artigianale.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Itinerari di Romagna

Gatteo: Tradizioni e Mare nella Riviera Romagnola

Forlimpopoli, situata a circa 18 km da Gambettola (circa 20 minuti in auto), è una cittadina ricca di storia, cultura e sapori autentici. Conosciuta come la "città di Pellegrino Artusi", padre della cucina italiana moderna, Forlimpopoli è una meta perfetta per chi vuole immergersi nelle tradizioni della Romagna.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Itinerari di Romagna

Cesenatico: la perla della Riviera Adriatica

Cesenatico, situata a circa 14 km da Gambettola (circa 20 minuti in auto), è una delle destinazioni più amate della Riviera Adriatica. Conosciuta per il suo porto-canale progettato da Leonardo da Vinci, Cesenatico offre un mix perfetto di storia, mare e tradizioni marinare.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Itinerari di Romagna

Forlì: storia, arte e innovazione nel cuore della Romagna

Forlì, situata a circa 25 km da Gambettola (circa 30 minuti in auto), è una città con una ricca eredità storica e un vivace presente. Capitale culturale e commerciale della Romagna, Forlì vanta monumenti di grande valore artistico e architettonico, che raccontano secoli di storia.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Itinerari di Romagna

Forlimpopoli: la città di Pellegrino Artusi e delle tradizioni Romagnole

Forlimpopoli, situata a circa 18 km da Gambettola (circa 20 minuti in auto), è una cittadina ricca di storia, cultura e sapori autentici. Conosciuta come la "città di Pellegrino Artusi", padre della cucina italiana moderna, Forlimpopoli è una meta perfetta per chi vuole immergersi nelle tradizioni della Romagna.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Itinerari di Romagna

Castrocaro Terme e Terra del Sole: benessere, storia e tradizioni

Castrocaro Terme e Terra del Sole, situata a circa 35 km da Gambettola (circa 40 minuti in auto), è una destinazione unica che combina il fascino storico di antiche rocche e borghi con il benessere delle sue terme rinomate. Questo comune, composto da due centri distinti, è un vero tesoro dell'entroterra romagnolo.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Itinerari di Romagna

Cesena: Storia, Arte e Cultura nel Cuore della Romagna

Cesena, situata a soli 12 km da Gambettola (circa 15 minuti in auto), è una delle città più ricche di storia e cultura della Romagna. Conosciuta come la "Città Malatestiana", Cesena vanta un patrimonio storico e artistico straordinario, eredità del periodo in cui fu governata dalla potente famiglia Malatesta.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Itinerari di Romagna

Bagno di Romagna: Natura e Benessere tra le Montagne dell’Appennino

Bagno di Romagna, situato a circa 50 km da Gambettola (circa 1 ora di auto), è una località rinomata per le sue terme e il suo legame profondo con la natura. Questo borgo dell’Appennino Tosco-Romagnolo è una destinazione perfetta per chi cerca relax, storia e paesaggi incontaminati.

wp_17673178

0 Comments

8

Mar

Itinerari di Romagna

Cosa fare in Romagna a primavera

In questo articolo troverai un'esaustiva guida su cosa fare in Romagna a primavera, per scoprire borghi affascinanti, eventi locali e attività all’aria aperta nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Itinerari di Romagna

Bertinoro: il balcone della Romagna

Bertinoro, situato a circa 22 km da Gambettola (circa 25 minuti in auto), è un affascinante borgo medievale noto come il "Balcone della Romagna" grazie alla sua posizione panoramica che offre viste spettacolari sulla pianura romagnola fino al mare. Questo luogo è intriso di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche che lo rendono una meta imperdibile.

wp_17673178

0 Comments

Gli itinerari di Rimini

Rimini è molto più di una città di mare: è un luogo dove storia, arte e tradizione si intrecciano in un viaggio affascinante. Dall’antica Ariminum romana, con l’Arco di Augusto, il Ponte di Tiberio e la Domus del Chirurgo, al Rinascimento dei Malatesta, con il maestoso Tempio Malatestiano e il Castel Sismondo. Passeggiando nel Borgo San Giuliano, tra murales colorati e richiami a Fellini, o lungo il nuovo Parco del Mare, è possibile vivere un’esperienza autentica tra passato e presente. Rimini è la porta d’accesso alla Valmarecchia, dove borghi come Verucchio e San Leo raccontano storie millenarie. Un viaggio tra cultura, buon cibo e panorami mozzafiato, per scoprire il cuore autentico della Romagna.

5

Gen

Rimini

Novafeltria: il cuore della Valmarecchia

Situata a circa 58 km da Gambettola (circa 1 ora e 10 minuti in auto o 2 ore e 30 minuti in bicicletta), Novafeltria si trova nel cuore della Valmarecchia. Questo incantevole borgo è una fusione perfetta tra natura incontaminata, cultura storica e tradizioni autentiche. Ideale per gli amanti del turismo lento, è una meta imperdibile per chi desidera immergersi nell’anima della Romagna.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Riccione: la perla verde dell’Adriatico

Riccione, situata a soli 38 km da Gambettola (circa 35 minuti in auto), è una delle località più famose della Riviera Romagnola. Conosciuta come la "Perla Verde dell’Adriatico", Riccione ha una lunga tradizione di ospitalità che risale agli anni ‘20, quando divenne una delle prime destinazioni turistiche italiane. Oggi, il connubio tra eleganza, divertimento e relax la rende una meta ideale per ogni tipo di viaggiatore.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Montescudo – Monte Colombo: un tesoro tra storia e natura

Montescudo - Monte Colombo, situato a circa 30 km da Gambettola (circa 40 minuti in auto), è un comune affascinante dell'entroterra romagnolo, nato dall'unione di due borghi ricchi di storia e tradizioni. Questo territorio è noto per i suoi paesaggi mozzafiato, il suo passato medievale e le sue eccellenze enogastronomiche.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

San Leo: il borgo della fortezza imponente

San Leo, situato a circa 48 km da Gambettola (circa 1 ora in auto), è uno dei borghi più affascinanti della Valmarecchia. Celebre per la sua imponente fortezza che domina il paesaggio circostante, San Leo è un vero gioiello medievale. Il borgo ha un’importanza storica notevole: fu capitale del Regno d’Italia sotto Berengario II e luogo di prigionia del famoso alchimista Cagliostro.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Morciano di Romagna: Il Cuore della Valconca

Morciano di Romagna, situata a circa 35 km da Gambettola (circa 40 minuti in auto), è una vivace cittadina dell'entroterra romagnolo. Nota come il "cuore commerciale" della Valconca, Morciano vanta una storia antica e un presente dinamico, ricco di eventi, tradizioni e una forte vocazione enogastronomica.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Sant’Agata Feltria: il paese delle fiabe

Sant'Agata Feltria, situata a circa 55 km da Gambettola (circa 1 ora di auto), è un borgo affascinante dell'entroterra romagnolo. Conosciuto come il "Paese delle Fiabe", questo luogo è avvolto da un'aura magica, grazie alla sua architettura storica, alla natura incontaminata e agli eventi unici che attirano visitatori da ogni parte d’Italia.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Verucchio: la città dei Malatesta

Verucchio, situata a circa 30 km da Gambettola (circa 35 minuti in auto), è un borgo medievale incastonato tra le colline della Valmarecchia. Conosciuto come la "Culla dei Malatesta", Verucchio è un luogo di grande importanza storica, culturale e artistica. Le sue origini risalgono all’età villanoviana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici trovati nella zona.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

San Giovanni in Marignano: la porta della Valconca

San Giovanni in Marignano, situato a circa 30 km da Gambettola (circa 35 minuti in auto), è un incantevole borgo conosciuto come la "Porta della Valconca". Questo luogo è un mix perfetto di storia, cultura e tradizioni agricole, che lo rendono una meta ideale per i visitatori alla ricerca di autenticità e bellezza.

wp_17673178

0 Comments

5

Gen

Rimini

Maiolo: Una Finestra sulla Valmarecchia

A circa 50 km da Gambettola (circa 1 ora di auto o 2 ore in bicicletta), Maiolo è un piccolo borgo della Valmarecchia che incanta con il suo paesaggio incontaminato, le tradizioni autentiche e la sua storia millenaria. Situato su una collina che domina la vallata, Maiolo è la meta ideale per chi cerca tranquillità, natura e sapori genuini.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Montegridolfo: un tuffo nel Medioevo

Montegridolfo, situato a circa 55 km da Gambettola (circa 1 ora di auto), è uno dei borghi più affascinanti della Romagna. Questo piccolo gioiello medievale, perfettamente conservato, offre ai visitatori un viaggio nel tempo, tra antiche mura, vicoli acciottolati e panorami mozzafiato sulla Valconca.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Cattolica: la regina dell’Adriatico

A circa 45 km da Gambettola (circa 40 minuti in auto), Cattolica si trova lungo la Riviera Romagnola ed è una delle mete turistiche più amate della regione. Conosciuta come "La Regina dell'Adriatico", questa località balneare unisce relax, cultura e divertimento, rendendola una destinazione ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Rimini: storia, mare e divertimento

Riccione, situata a soli 38 km da Gambettola (circa 35 minuti in auto), è una delle località più famose della Riviera Romagnola. Conosciuta come la "Perla Verde dell’Adriatico", Riccione ha una lunga tradizione di ospitalità che risale agli anni ‘20, quando divenne una delle prime destinazioni turistiche italiane. Oggi, il connubio tra eleganza, divertimento e relax la rende una meta ideale per ogni tipo di viaggiatore.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Santarcangelo di Romagna: Il Borgo della Cultura e delle Tradizioni

Santarcangelo di Romagna, situata a circa 16 km da Gambettola (20 minuti in auto), è uno dei borghi più affascinanti della Romagna. Conosciuta per il suo ricco patrimonio culturale e la sua vivace scena artistica, Santarcangelo è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella storia e nelle tradizioni di questa regione.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Talamello: il Borgo del formaggio di fossa e della bellezza naturale

Talamello, situato a circa 45 km da Gambettola (circa 1 ora in auto), è un incantevole borgo della Valmarecchia famoso per il suo formaggio di fossa e per il suggestivo panorama che lo circonda. Questo piccolo paese conserva ancora intatta la sua atmosfera medievale, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e immersiva.

wp_17673178

0 Comments

5

Gen

Rimini

Misano Adriatico: Spiagge e Adrenalina sulla Riviera

A circa 38 km da Gambettola (circa 35 minuti in auto o 1 ora in bicicletta), Misano Adriatico è una località che unisce relax, divertimento e sport. Situata sulla Riviera Romagnola, questa città è conosciuta per il suo circuito motoristico, le spiagge attrezzate e un'offerta turistica che soddisfa tutte le esigenze.

wp_17673178

0 Comments

4

Gen

Rimini

Bellaria Igea Marina: Il Cuore del Mare Adriatico

Situata a soli 18 km da Gambettola, Bellaria-Igea Marina è una perla della costa romagnola. Questo piccolo borgo marinaro, ricco di tradizione e fascino, è la destinazione ideale per chi cerca un connubio perfetto tra relax, cultura e divertimento. Grazie alla sua posizione strategica, è facilmente raggiungibile sia in auto (circa 20 minuti) sia in bicicletta attraverso percorsi panoramici.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Mondaino: il borgo delle feste medievali e dei sapori autentici

Mondaino, situato a circa 50 km da Gambettola (circa 1 ora di auto), è un incantevole borgo medievale della Romagna, famoso per le sue tradizioni storiche, culturali e gastronomiche. Circondato da paesaggi collinari mozzafiato, Mondaino è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Saludecio: arte, storia e tradizioni nel cuore della Valconca

Saludecio, situato a circa 40 km da Gambettola (circa 50 minuti in auto), è un borgo medievale che incanta con la sua atmosfera autentica e il suo patrimonio culturale unico. Conosciuto come uno dei borghi più caratteristici della Valconca, Saludecio vanta una lunga storia che affonda le radici nel Medioevo, periodo in cui il borgo era un importante centro sotto il controllo dei Malatesta.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Coriano: il cuore delle colline romagnole

A circa 45 km da Gambettola (circa 40 minuti in auto), Cattolica si trova lungo la Riviera Romagnola ed è una delle mete turistiche più amate della regione. Conosciuta come "La Regina dell'Adriatico", questa località balneare unisce relax, cultura e divertimento, rendendola una destinazione ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici.

wp_17673178

0 Comments

6

Gen

Rimini

Pennabilli: un viaggio tra arte e natura

Pennabilli, situato a circa 55 km da Gambettola (1 ora in auto), è un incantevole borgo dell'entroterra romagnolo, immerso nel cuore della Valmarecchia. Questo borgo è noto non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per essere stato un luogo caro al poeta e sceneggiatore Tonino Guerra, che ha contribuito a renderlo famoso a livello internazionale.

wp_17673178

0 Comments

Gli itinerari di Ravenna

Dalle meraviglie bizantine di Ravenna ai borghi immersi nella natura, dai percorsi tra pinete e saline fino alla bellezza del Parco del Delta del Po: la provincia di Ravenna è un territorio tutto da esplorare. Che tu sia amante dell’arte, della storia o della natura, troverai itinerari perfetti per scoprire paesaggi unici, sapori autentici e tradizioni secolari. Sei pronto a partire? Segui i nostri percorsi e lasciati sorprendere!

9

Feb

ravenna

Ravenna: Capitale dei Mosaici e della Storia Bizantina

Ravenna, situata a circa 35 km da Gambettola (circa 40 minuti in auto), è una città unica nel suo genere, famosa per i suoi straordinari mosaici bizantini e il suo patrimonio storico.

wp_17673178

0 Comments

9

Feb

ravenna

Cervia: La Città del Sale e delle Saline

Cervia, a circa 30 km da Gambettola (40 minuti in auto), è conosciuta come la "Città del Sale" per la sua secolare tradizione legata alla produzione del pregiato "sale dolce di Cervia".

wp_17673178

0 Comments

9

Feb

ravenna

Faenza: La Città della Ceramica e dell’Arte

Faenza, situata a circa 50 km da Gambettola (circa 50 minuti in auto), è celebre in tutto il mondo per la sua produzione di ceramiche artistiche, conosciute come "maioliche faentine"

wp_17673178

0 Comments